
Uno dei loft più iconici di New York, reso famoso dalla sua apparizione nel film “Il diavolo veste Prada”, è appena stato messo in vendita per 8,95 milioni di dollari.
Situato nel sofisticato quartiere di SoHo, questo loft incarna il glamour e l’esclusività della vita a Manhattan.
Un’icona del cinema e del design
Il loft è stato la residenza del designer James Holt (interpretato da Daniel Sunjata) nel film, ed è stato teatro di una scena memorabile in cui Anne Hathaway (Andrea Sachs) partecipa a una festa di lusso e incontra Christian Thompson (Simon Baker). Oltre al legame con Hollywood, la proprietà ha una ricca storia legata al design e alla moda.

Classificato tra le migliori abitazioni al mondo, questo spazio ha ospitato eventi di marchi emergenti e cene esclusive curate da chef stellati, tra cui Michel Bras.
Architettura e design: uno spazio sofisticato e senza tempo
Il loft conserva le caratteristiche classiche di SoHo, come i soffitti alti 4 metri, colonne corinzie originali e finestre alte 3 metri che lasciano entrare abbondante luce naturale e offrono viste sulla storica architettura del quartiere.

I precedenti proprietari, fondatori dell’iconico concept store The Apartment, hanno trasformato lo spazio in un rifugio contemporaneo senza perdere l’anima storica. L’arredamento bilancia toni neutri e mobili sofisticati come divani a strati, tavoli in marmo e tappeti eleganti, creando l’ambiente perfetto per gli appassionati di interior design.
Caratteristiche principali:
- Camino su misura con muratura artigianale
- Librerie sospese e finiture metalliche personalizzate
- Cucina esclusiva Boffi firmata dal designer Marc Sadler, con elettrodomestici Viking e Miele
Suite padronale e storia dell’edificio
La camera da letto principale offre una cabina armadio curva, bagno in marmo, vasca da bagno freestanding e una doccia separata – una combinazione perfetta di comfort ed eleganza.
L’edificio, originariamente un grande magazzino dei primi del Novecento, fu utilizzato come deposito per decenni prima di essere convertito in un condominio boutique nel 1999. Si trova su una pittoresca strada acciottolata, a pochi passi dai migliori ristoranti e negozi di lusso di SoHo.

Un’opportunità esclusiva sul mercato immobiliare di New York
Che sia per il legame cinematografico, il design impeccabile o la posizione privilegiata, questo loft rappresenta il massimo del lusso urbano. La proprietà è gestita da Brown Harris Stevens / Luxury Portfolio.
Una vera perla per chi sogna di vivere il lifestyle sofisticato di Manhattan in una residenza con storia, stile ed esclusività unici.
Fonte: Homes & Gardens
Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.